Jean Le Cam, “le Roi” della vela: addio Vendée Globe, ma riparto

Lo chiamano Le Roi e se l’è meritato. Jean Le Cam è una leggenda, un mito della vela francese e non solo. Basti pensare che ha corso l’ultimo Vendée Globe, il giro del mondo in solitaria non stop a 65 anni con un Imoca per altro non foiling, costruito ex novo. Era il suo sesto Vendée per la cronaca, e ultimo.
L’annuncio è arrivato. Non correrà più il giro del mondo in solitaria, lui che ha anche preso parte alla Whitbread e a due Barcelona World Race, più a diverse transatlantiche. Sull’Oceano, la sua seconda casa, ha vinto tre Solitaire du Figaro, una Jacques Vabre, due Transat AGR2… Ora la sua barca dell’ultimo Vendée – Virgile – sarà messa in vendita, da settembre.
Le perizie effettuate dopo la Vendée Globe (albero, scafo, appendici, stabilizzatori) “hanno confermato che l'Imoca è in ottime condizioni”, fa sapere lo skipper. Il suo armatore, la Société Ty Nay, filiale del Crédit Agricole du Finistère, sta valutando due opzioni: vendere la barca pronta a navigare oppure in configurazione da regata. Il prezzo di vendita è stato fissato a 4,2 milioni di euro IVA esclusa.
E Le Cam? Si dedicherà al restauro del suo Swan 59 del 1986 “Alegria”, con il quale intende realizzare un programma sportivo europeo, in solitaria e con equipaggio, per sostenere una grande causa sociale. Sempre Le Roi.
lastampa